Boccaccio / Luigi Surdich

Dell’italianista Luigi Surdich la Biblioteca possiede già due opere dedicate alla letteratura italiana del Novecento. In questo saggio, agile ma esaustivo, aggiornato anche sui recenti sviluppi della critica, si può invece apprezzare la sua competenza come studioso del periodo delle origini. Il Boccaccio, a lungo oppresso da una valutazione tanto…

Continua a leggere

Come cambia la lingua. L’italiano in movimento / Lorenzo Renzi

Anche quello di Lorenzo Renzi è un nome ben noto agli italianisti, che gli sono debitori della compilazione – insieme ai linguisti Giampaolo Salvi e Anna Cardinaletti – della Grande Grammatica Italiana di Consultazione, opera di riferimento per la descrizione della morfologia e della sintassi dell’italiano contemporaneo. Nell’opera che segnalo, più agile…

Continua a leggere