Lo Staff della Biblioteca

Direttore

Dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all’Università Cattolica di Milano ha svolto un semestre di ricerca ad Anversa, presso l’Universiteit Antwerpen e il Plantin-Moretus Museum. Nel 2020, grazie a un progetto del Servizio Civile Universale, ha lavorato presso la Biblioteca Generale della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme dove, tra le altre cose, si è occupato dell’avvio del progetto di catalogazione del fondo di libri del XVIII secolo. Il 9 settembre 2024 ha ottenuto il titolo di Dottore di ricerca in Studi storici presso l’Università degli Studi di Milano, in co-tutela con l’Universidad de Salamanca, con una tesi sull’attività tipografica di Giambattista Bodoni (1740-1813). È membro del comitato scientifico del progetto "Libri Ponti di Pace" del CRELEB (Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca) dell'Università Cattolica di Milano con la Custodia di Terra Santa e l'Associazione Pro Terra Sancta per la valorizzazione del patrimonio librario delle biblioteche francescane di Gerusalemme e del Convento del Musky al Cairo. Dal 2 settembre 2024 è direttore della Biblioteca “Card. Carlo Maria Martini”, dove ricopre anche il ruolo di Segretario della Commissione Biblioteca.

Personale

Bibliotecario Catalogatore: Risorse Monografiche
Attestato di formazione professionale per Operatore di Computer. In biblioteca si occupa della catalogazione delle risorse monografiche.
Bibliotecario Catalogatore: Risorse Seriali (Periodici e Riviste) || Reception della Biblioteca
Diploma di Liceo Scientifico. In biblioteca si occupa del controllo, della gestione e della catalogazione delle risorse seriali (periodici e riviste). Fa inoltre parte del team dedicato alla Reception della Biblioteca: accoglienza dell’utenza, gestione dei prestiti, reference bibliografico e Document Delivery.
Bibliotecario Catalogatore: Risorse Monografiche || Reception della Biblioteca
Laureato in Archivistica e Biblioteconomia presso l’Università degli Studi di Milano e diplomato presso l’Archivio di Stato di Mantova, si è focalizzato sulla ricerca storica e sulla valorizzazione ambientale. In biblioteca si occupa della catalogazione delle risorse monografiche. Fa inoltre parte del team dedicato alla Reception: accoglienza dell’utenza, gestione dei prestiti, reference bibliografico e Document Delivery. Affianca l’Archivista del Seminario nell’inventariazione dei documenti.
Bibliotecario Catalogatore: Risorse Monografiche e Opuscoli
Diplomata in Ragioneria. In biblioteca si occupa della catalogazione delle risorse monografiche e degli opuscoli. In Seminario è inoltre responsabile della Segreteria del Biennio.
Ufficio Acquisti || Catalogazione: Risorse Seriali (Collane) e Monografie Antiche
L'Ufficio Acquisti della biblioteca del Seminario Arcivescovile di Milano si occupa direttamente del controllo e dell'acquisto di tutte le pubblicazioni monografiche e seriali. È inoltre presente personale dedito al controllo, alla gestione e alla catalogazione delle risorse seriali (collane) e delle monografie antiche.

I commenti sono chiusi.