Il Seminario a Venegono: 90 anni di vita!

Un viaggio tra memoria, libri e documenti

a cura di don Stefano Perego, Mauro Locatelli, Pierfilippo Saviotti


Nel 2025 il Seminario festeggia i 90 anni dalla inaugurazione ufficiale della sede di Venegono, avvenuta il 12 maggio 1935. Per l’occasione si è deciso di predisporre una mostra tematica per valorizzarne la storia e permettere di conoscerne i fatti e le curiosità. L’allestimento racconta un viaggio di quasi un secolo: evocata la fondazione e lo sviluppo del Seminario, si fa memoria della posa della prima pietra a Venegono, dell’arrivo dei seminaristi e della consacrazione della Basilica. In seguito, il percorso espositivo si concentra sugli Arcivescovi che hanno accompagnato il Seminario negli ultimi 90 anni. I 13 pannelli che delineano il percorso espositivo offrono infine spazio alla pastorale vocazionale, al Movimento Chierichetti e alle riviste che mantengono vivo il legame tra Chiesa di Milano e il suo Seminario e che contribuiscono alla ricerca teologica. La mostra è corredata da alcune fonti storiche e da numerosi cimeli della vita del Seminario: libri, documenti, registri e altri oggetti permettono di osservare da vicino le principali tracce che la Storia ci ha consegnato.

Mostra

maggio 2025



L’organizzazione della mostra Il Seminario a Venegono. 90 anni di vita! ha rappresentato anche l’occasione per approfondire la storia delle varie sedi dei seminari e dei collegi della Diocesi di Milano, di cui qui si presenta la bibliografia delle fonti conservate in Biblioteca.

Inoltre, si aggiungono i riferimenti bibliografici sulle istituzioni culturali del Seminario, sulla formazione generale e teologica dei presbiteri, nonché brevi indicazioni archivistiche riguardanti i seminari conservate in alcune istituzioni milanesi.

a cura di Mauro Locatelli

Bibliografia sui Seminari della diocesi di Milano (in costante aggiornamento)

I commenti sono chiusi.